La celiachia è l’intolleranza alimentare più frequente e ha una prevalenza di circa l’1%.
La prevalenza è una misura statistica, consiste nel rapporto tra gli ‘eventi sanitari’, in questo caso i soggetti celiaci, in una popolazione in un dato periodo di tempo e il numero di individui osservati nello stesso arco temporale.
Ma scopriamo cos’è la celiachia e cosa succede all’interno del corpo.
La nutrizione artificiale è una procedura terapeutica medica mediante la quale è possibile soddisfare i fabbisogni alimentari di quei pazienti che per via naturale non riescono ad alimentarsi per motivi diversi o in situazioni di malnutrizione già instaurata.
“Piante carnivore” già il nome sembra un ossimoro eppure “esistono”.Si tratta in prevalenza di piante insettivore che intrappolano prede di dimensioni variabili, dalla microscopica Daphnia fino a insetti di dimensioni di mosche e vespe; esistono però delle specie più grandi che arrivano a catturare animali più grandi come rane o piccoli mammiferi.
Sono molteplici le cause che portano una persona ad avvicinarsi alle droghe: per sballarsi, per combattere l’ansia, per curarsi, per fare buona impressione.
Infatti in occidente negli ultimi tempi la figura del tossicodipendente ai margini della società sta via via lasciando il posto a quella del ragazzo che ne fa uso solo nel weekend (da considerare comunque un comportamento patologico) o del direttore di una grande azienda che lo fa per scaricare la tensione.
Proviamo a sbrogliare, almeno un pò, la matassa e cerchiamo di capirne qualcosa.
“Meccanismo attivo della dimenticanza”, è cosi che lo hanno definito gli esperti.
Esso consiste nel rimuovere intenzionalmente alcuni ricordi al fine di mantenere il buon funzionamento della memoria stessa.
Gran parte della gente considera il ‘dimenticare’ come un fallimento o un errore nel processo di memorizzazione. Ma con il tempo questa credenza si sta smantellando e vedremo perché.
Il nostro corpo subisce delle modificazioni in assenza di gravità? E quali sono gli adattamenti a cui va incontro?
Ebbene, il nostro organismo va incontro ad alterazioni, sia durante la permanenza nello spazio sia al rientro sulla Terra.
Il dato che più salta all’occhio è la notevole tolleranza alla microgravità anche per tempi prolungati.
Negli astronauti sono stati tuttavia osservate delle alterazioni, alcune di queste presenti solo per pochi minuti altre più significative.
La depressione maggiore è un’entità clinica purtroppo ancora sottovalutata in alcune realtà, eppure risulta essere una malattia invalidante a tutti gli effetti. E’ una patologia che coinvolge sia la sfera emotiva che quella cognitiva, andando di conseguenza a influire negativamente in tutti gli aspetti dell’essere, da quello affettivo a quello lavorativo.
Questo quadro si trasforma in una rilevante diminuzione della qualità della vita.
Andiamo quindi a scoprire cosa causa questa patologia e perché non basta “Uscire un pò di più di casa” per venirne fuori.
Il tumore al seno è il tumore più frequente nella popolazione femminile. Non dobbiamo temere di chiamarlo con il proprio nome anzi dobbiamo conoscerlo quanto più possibile per poter fare prevenzione nel modo migliore.
Per capire qualcosa della suggestiva ma alquanto intricata teoria delle superstringhe dobbiamo far un passo indietro, anche due.
Newton prima e Einstein poi hanno cercato in qualche modo ai loro tempi di trarre le fila della Teoria del tutto, ovvero una legge che unifichi ogni possibile manifestazione dell’universo così come lo conosciamo.